Home
Glossario
Terza età
Fitness
Salute
HOME
B-Vital
Vitamina B12: se la mamma e il bambino sono vegani
Vitamine del gruppo B, in particolare acido folico e vitamina B12: è importante tenerle sottocontrollo in gravidanza e nella prima infanzia, specie se si è vegani.
Celiachia: attenzione alle carenze di vitamine B
Deficit delle vitamine del gruppo B, in particolare acido folico e vitamina B12: una condizione che si manifesta più facilmente nel paziente celiaco, con sintomi quali stanchezza, astenia e anemia. Quando l'integrazione è importante?
Dieta vegetariana: attenzione alla vitamina B12
L'interesse per le diete vegetariane e vegane sta crescendo in Italia e altrove, sia per moda, sia per rispetto per gli animali, sia perché anche le istituzioni e la ricerca sottolineano che il consumo regolare di alimenti vegetali possa fornire benefici per la salute. Ma queste diete sono davvero sane?
Farina potenziata per ridurre i difetti alla nascita
Fortificare la farina con acido folico potrebbe immediatamente prevenire ogni anno 57.000 difetti alla nascita, responsabili di danni al cervello e alla colonna vertebrale. È quanto emerge da uno studio recentemente pubblicato su Birth Defects Research.
Vitamine e minerali per l’integrazione quotidiana: solo acido folico e vitamine B realmente utili.
Un nuovo studio dell’American College of Cardiology rivoluziona le convinzioni sui benefici associati all’uso quotidiano dei complessi di multivitaminici-multiminerali, delle sole vitamine del gruppo B, e degli antiossidanti.
Il ruolo della vitamina B per il benessere psicofisico dei bambini
In fase di crescita, l’integrazione del complesso vitaminico B favorisce il corretto apporto di nutrienti per far fronte all’alto fabbisogno energetico dei bambini, riducendo stanchezza e affaticamento. Un aiuto in più anche per assicurare il normale funzionamento del sistema immunitario.
Vitamina B, un alleato per riprendersi dall’influenza
Non è raro, in inverno, imbattersi nell’influenza e nelle sue eventuali complicanze. L’integrazione di vitamina B è utile per contrastarne il ridotto assorbimento causato dall’assunzione di antibiotici, ma è anche un aiuto prezioso per sostenere il metabolismo energetico e favorire un buon ricovero.
Combattere la spossatezza da antibiotici con la vitamina B
L’assunzione di antibiotici, necessaria per contrastare un’infezione di origine batterica, riduce l’assorbimento di vitamina B, causa lo squilibrio della flora intestinale e provoca debolezza. Integrare la vitamina B è utile per contrastarne il ridotto assorbimento e favorire la convalescenza.